LA NOSTRA SCUOLA DI MUSICA
La scuola di Musica ArteViva nasce nel 1996 e diventa l’attuale “ArteViva - Accademia di Canto e Musica” nel 2006. La sede sede principale è a Rossano Veneto (VI). Negli anni l’associazione si è espansa e ad oggi sono attive altre sedi operative a Galliera Veneta (PD), Vallà di Riese (TV), Semonzo di Borso del Grappa (TV), Castelfranco (TV), Bassano del Grappa (VI) e Altivole (TV).
Da sempre scopo primario dell’associazione è diffondere la passione e la cultura musicale in tutte le sue forme tra i bambini, i giovani e gli adulti.
Attualmente gli allievi iscritti sono oltre 400, un numero considerevole che ci pone tra le realtà più interessanti del territorio. Le proposte didattiche riguardano tutte le discipline musicali. I corsi sono individuali ma vengono promosse anche importanti attività di gruppo come la musica d’insieme (da camera, per archi e fiati, band, orchestra) e corsi di musica propedeutica per bambini dai 3 ai 6 anni.
L’organico della scuola operante nelle 7 sedi è composto da oltre 30 docenti, tutti diplomati nelle rispettive discipline di insegnamento.
La nostra associazione propone inoltre molte iniziative straordinarie, coinvolgendo i giovani musicisti anche al di fuori dell’anno prettamente accademico. Tra tutte spicca il CampoMusica estivo presso il centro Papa Luciani a Santa Giustina Bellunese (BL), evento che da quest’anno avrà ben due edizioni nei mesi di luglio e agosto. Si tratta di 3/4 giornate intensive di musica in gruppi, con esercitazioni orchestrali e tanto divertimento per tutti, con svariate attività affini e complementari ed interventi di esperti. Il concerto finale è il coronamento di un lavoro straordinariamente intenso durante le giornate di studio trascorse insieme.
Tra gli appuntamenti fissi della scuola vogliamo inoltre menzionare:
- a dicembre il Concerto di Natale dell’ormai consolidata orchestra ArteViva: esecuzione di brani classici e moderni con pezzi tipici del periodo natalizio. L’orchestra ArteViva è composta da allievi della nostra scuola di musica e altri giovani musicisti delle scuole di musica del territorio che si sono aggregati al nostro gruppo. L’evento è ad entrata libera e si svolge alla presenza di un folto pubblico di genitori, simpatizzanti, amanti della musica;
- a settembre: Open Day della scuola: una giornata all’insegna della musica con mostra di strumenti e attività artigianali collegate alla costruzione degli stessi. I visitatori possono provare gli strumenti, ascoltare buona musica eseguita dagli studenti ed iscriversi ai vari corsi. L’Open Day si svolge nelle sedi di Rossano e Castelfranco.
Altre iniziative vedono protagonisti nostri allievi in diverse formazioni e gruppi nelle varie attività della scuola durante tutto l’anno scolastico (partecipazione ad eventi culturali, feste della musica etc….)
Su iniziativa di comuni, scuole, pro-loco etc… veniamo inoltre spesso invitati a collaborare portando la nostra esperienza all’interno delle loro iniziative.
Riteniamo che la nostra scuola sia portata ad espandere ulteriormente la propria attività e siamo aperti a collaborazioni, nuove iniziative, sempre desiderosi di crescere creando sano divertimento e cultura.
Il Presidente
Giovanni Siviero