Ilaria Bergamin
Ilaria Bergamin si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “A.Steffani” di Castelfranco Veneto, sotto la guida della Prof.ssa A. Penitenti. E’ tra i vincitori della borsa di studio intitolata a D. Zambon e a D. Cargnello (Conservatorio di Castelfranco V.to 2010, 2011).
Si è esibita in diverse formazioni cameristiche nella Sala concerti di Palazzo Pisani a Venezia, l’Auditorium Pollini a Padova, la Sala della Ragione ad Asolo e Teatro Verdi di Padova.
Come solista partecipa nel 2013 al XXII Concorso Internazionale Riviera della Versilia, ottenendo il I premio assoluto. Nel gennaio del 2015 si è esibita come solista per la radio nazionale del Belgio "Klara" e nel maggio dello stesso anno ha eseguito come solista, accompagnata dall'orchestra d'archi del Conservatorio di Castelfranco, le "Danze sacre e profane" di C. Debussy presso il Teatro Accademico di Castelfranco V.to.
Nel febbraio 2016 ottiene il I premio assoluto come solista al Concorso Internazionale “Premio Contea” di Treviso.
Nel maggio 2016 suona con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani a Roma, sotto la direzione del Maestro Bruno Aprea. Nello stesso mese vince il I premio al Concorso Internazionale di Musica “Città Murata” di Cittadella.
Nel giugno 2016 vince l’audizione come Prima Arpa dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani.
Dopo aver frequentato il primo anno di biennio presso il Conservatorio Reale di Anversa (Belgio) con la professoressa S. Hallynck, nel 2016 consegue la laurea di secondo livello con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.